L’Organizzazione opera nel settore industriale relativamente all’erogazione dei servizi di:
Politica aziendale integrata per i sistemi – Qualità – Ambiente - Sicurezza
Negli ultimi anni l’impegno dell’azienda Tecnowatt S.r.l. ha portato la Direzione a promuovere una politica di produzione e di gestione capace di soddisfare le esigenze del cliente, in comunione con una specifica attenzione alle esigenze in materia di ambiente e di salute e sicurezza dei lavoratori. La politica aziendale è conforme agli standard applicabili in materia di diritti umani e a quanto dettato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (I.L.O.) e dal Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori (C.C.N.L.) ed è richiesto a tutte le parti interessate dell’Organizzazione di rispettare tale politica.

Da diversi anni abbiamo deciso di migliorare la nostra organizzazione, ottimizzando i nostri processi e valutando i rischi legati al contesto interno ed esterno alla nostra realtà.
A tal fine ci proponiamo, nel rispetto delle leggi vigenti, di operare secondo un Sistema di Gestione Qualità-Ambiente-Sicurezza, in conformità alle normative di riferimento.
A tale proposito la direzione fa propri i seguenti principi:
- Soddisfacimento dei requisiti, richiesti dal Cliente e necessari per ottemperare ai requisiti dei servizi, compresi quelli cogenti applicabili (fornendo prestazioni progettuali e sistemi coordinati in grado di soddisfare le richieste legate alla gestione energetica, differenziando le informazioni secondo le necessità di ogni struttura)
- Realizzare canali di informazione sia per gli enti interni, al fine di divulgare la politica dell’azienda, che per gli enti esterni
- Attivare un importante programma di formazione-informazione capillare, che copra tutte le mansioni tanto in campo qualità per garantire il rispetto degli standard qualitativi, quanto in campo ambientale, per rispettare le normative vigenti, e così anche in campo salute e sicurezza, allo scopo di garantire il rispetto di tutte le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Rispondere agli obblighi di conformità vigenti in materia ambientale e di salute e sicurezza
- Coinvolgere, sensibilizzare e formare i fornitori nella promozione della qualità e della tutela dell’ambiente, attraverso un dialogo continuo e richieste gradualmente più specifiche e stringenti in materia di ambiente e di salute e sicurezza
- Collaborare con fornitori qualificati al fine di soddisfare appieno le esigenze dei clienti, in materia di qualità, organizzazione, ambiente e sicurezza
- Garantire ambienti di lavoro salubri e sicuri sia per i lavoratori, che per i terzi eventualmente presenti
- Sensibilizzare ed informare i lavoratori affinché possano svolgere i propri compiti in sicurezza, assumendosi le proprie responsabilità
- Garantire i processi interni ed esterni dell’azienda Tecnowatt S.r.l. e la divulgazione e diffusione dei contenuti della propria Politica al personale aziendale, ai sub-appaltatori, a tutti gli individui che operano per conto dell’azienda e a tutti gli interlocutori che rientrano all’interno del contesto dell’organizzazione
- Prevenire infortuni, incidenti e malattie professionali attraverso un’adeguata valutazione e controllo del rischio
- Ridurre ed eliminare eventuali infortuni e malattie derivanti dalle attività lavorative, puntando ad una formazione – informazione capillare che copra tutte le mansioni
- Migliorare la gestione dei rischi, attraverso sopralluoghi mirati a valutare ed individuare eventuali criticità e-o spunti per il miglioramento
- Ridurre le potenziali cause di infortunio, tramite azioni di miglioramento, sviluppate a seguito di analisi da parte delle figure responsabili della sicurezza (DL, RSPP, RLS, Preposto);
- Monitorare costantemente il livello di controllo del rischio residuo – in termini di sicurezza sul lavoro – al fine di minimizzarlo, individuando di volta in volta le migliori tecniche disponibili
- Progettare e sviluppare i componenti ed i processi di montaggio per tutti i particolari secondo un’analisi Failure Mode and Effects Analysis (FMEA) e di valutazione preventiva del rischio per la sicurezza e funzionalità, al fine di fornire un prodotto completo e sicuro per l’operatore e l’utilizzatore, tenendo in considerazione nella progettazione anche l’uso di materie prime riciclabili
- Avviare un processo di riduzione del consumo energetico proveniente da fonti non rinnovabili, attraverso l’impiego di fonti rinnovabili
- Gestire i rifiuti in modo da privilegiare e potenziare, se possibile, il recupero ed il riciclo anziché lo smaltimento, applicando procedure ed istruzioni specifiche, ma soprattutto formando il personale e ricercando soluzioni e tecnologie innovative
- Valutare in fase di progettazione del prodotto gli aspetti ambientali (materiale utilizzato, cicli di produzione, imballo, ecc.), in chiave Life Cycle Perspective (LCP), dedicando attenzione specifica alle metodologie e tecniche di Design per la Sostenibilità (DFS) disponibili
- Mantenere rapporti aperti e costruttivi con gli organismi della Pubblica Amministrazione, con la comunità e con tutti gli interlocutori presenti all’interno del contesto in cui l’azienda Tecnowatt S.r.l. opera
- Prevenire le emergenze sia di natura ambientale che in ambito Salute e Sicurezza e prevedere ed adottare, qualora si verificassero, interventi correttivi efficaci ed efficienti
Gli obiettivi di riferimento sono appropriati e perseguibili anche nel 2022.
I responsabili della Tecnowatt S.r.l. sono consapevoli degli enunciati della politica QAS, ne condividono gli obiettivi, si impegnano per il loro conseguimento.
La Direzione della Tecnowatt S.r.l.
Gennaio 2022.