La nostra società si occupa di sviluppare sistemi di gestione dell’energia e telecontrollo per cabine elettriche primarie e secondarie, reparti produttivi, servizi ausiliari e generali in campo industriale. Dal 2001 siamo specializzati anche nella realizzazione di sistemi per la modulazione straordinaria istantanea a salire (ex interrompibilità elettrica), RTU “Terzi” per utenti in Alta o Altissima Tensione, UPDM per impianti connessi al sistema di difesa di Terna e CCI per l’osservabilità degli impianti di produzione e consumo a partire da 1 MW. I nostri sistemi sono conformi alle specifiche di Terna.
Competenza al servizio della gestione energetica in campo industriale
Siamo inoltre partner tecnologici di alcuni dei più importanti Trader di energia a livello nazionale, la piattaforma Tecnowatt Multi-UVA permette ad essi di monitorare ed effettuare modulazioni sugli impianti aggregati al fine di rendere più flessibile la gestione della rete elettrica da parte di Terna.
L’esperienza consolidata sul campo, la continua ricerca di nuove tecnologie e le competenze in ambito di sviluppo hardware e software ci hanno portato ad offrire le nostre soluzioni in svariati settori, tra cui quello della carta, dell’acciaio, petrolchimico, lavoriamo con svariate realtà dalle piccole imprese ai grandi gruppi.
Il team
I servizi e le soluzioni proposte sono orientate verso le migliori strategie da adottare per ogni tipologia di impianto, con ampia capacità di problem solving e competenze altamente specializzate.
Forniamo valore ai nostri clienti:
• Assistenza dedicata e gestione amministrativa dei rapporti con Terna
• Ampia conoscenza delle iniziative in campo di gestione efficiente dell’energia
• Puntualità e organizzazione nell’erogazione dei servizi
Mission
Politica QHSE
L’Organizzazione opera nel settore industriale relativamente all’erogazione dei servizi di:
Progettazione, realizzazione, messa in servizio, assistenza on-site e da remoto di sistemi di telecontrollo per reti di energia.
Da diversi anni abbiamo deciso di migliorare la nostra organizzazione, ottimizzando i nostri processi e valutando i rischi legati al contesto interno ed esterno alla nostra realtà.